24 dicembre 2012
23 dicembre 2012
18 dicembre 2012
Domenica tutti gratis! E torniamo finalmente a casa!!!
Finalmente domenica si torna a casa, finalmente si torna al Benelli, finalmente si torna in Curva Mero! Manca solo l'ok della commissione previsto per il 19 e se nulla cambierà, la Società concederà a tutti l'ingresso gratuito! Il minimo che si possa fare per ripagare questo bel gesto che vuole riavvicinare la gente al calcio giallorosso, sarebbe fornire una degna cornice di pubblico e dimostrare che la città, nonostante le tristi recenti vicessitudini di calcio scommesse e la gestione criminale della famiglia Aletti, ha ancora fame e voglia di calcio. Ovviamente noi non mancheremo e come sempre cercheremo di dare il massimo per fare il miglior tifo possibile ma, abbiamo bisogno di tutti per creare quell'atmosfera che solo il Benelli ha saputo regalarci in certe occasioni. Noi siamo carichi, colorati e non vediamo l'ora di tornare a casa, voi siete pronti?
16 dicembre 2012
12 dicembre 2012
Cervia - Ravenna
Ragazzi finalmente ci siamo! Manca solamente una settimana per tornare a casa, al Benelli! Tutti noi non vediamo l'ora, perciò vediamo di caricarci a Cervia, dopo una settimana di "assenza forzata" dal tifo. Vogliamo andare a Cervia, numerosi, caldissimi e con il solito gran tifo che ci sta caratterizzando in questa stagione che speriamo possa essere solo di passaggio. Il ritrovo è al solito Caffè Ravenna per le ore 13 pertanto vi aspettiamo! Avanti Ravenna, avanti Ultras!
8 dicembre 2012
Ravenna - Stuoie Lugo RIMANDATA
A causa del maltempo e della neve che si sta abbattendo in queste ore sulla nostra regione, abbiamo appreso che le partite del nostro girone che si sarebbero disputate domani, sono tutte rinviate a data da destinarsi.
3 dicembre 2012
Modalità di iscrizione per la cena natalizia
Per iscriversi alla cena natalizia che si terrà il 22 dicembre a Santerno, sarà sufficiente contattare telefonicamente o via SMS uno dei seguenti numeri di telefono:
329 204 2905
347 773 0821
329 973 1660
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 18 dicembre.
Partecipate numerosi!
2 dicembre 2012
Marignanese - Ravenna
Si ringraziano per le foto Bea e Giulia.
Menzione speciale per i ragazzi Udinesi con cui abbiamo passato due giorni stupendi! Grazie!
27 novembre 2012
Al Benelli col Vallesavio il 23 dicembre?
Finalmente forse ci siamo davvero questa volta. A quanto pare l'incontro tenutosi ieri tra società e comune ha dato qualche frutto e tutto lascia presagire che il 23 dicembre si rigiocherà IN CASA e che anche gli Ultras ritrovino il loro ambiente naturale: la Curva Mero.
Ecco l'articolo apparso oggi su RomagnaNoi.it
RAVENNA - Sotto l’albero di Natale tifosi e squadra del Ravenna potrebbero trovare il Benelli riaperto. Dall’incontro tenutosi ieri mattina tra l’assessore allo sport del Comune e alcuni rappresentanti del Ravenna, è emersa la possibilità che lo stadio cittadino riapra i cancelli per la partita del 23 dicembre con lo Sporting Vallesavio. “Le verifiche fatte fino ad oggi dai nostri tecnici - spiega l’assessore Guido Guerrieri - ci incoraggiano ad entrare al Benelli per quella data. Il manto erboso ormai è a posto ed è in quelle condizioni in cui non può migliorare ulteriormente, ma solo essere conservato con adeguate manutenzioni. Se la Commissione Pubblico Spettacolo nei prossimi giorni non ravviserà soluzioni critiche o anomale restituiremo la struttura alla città”.
Sarà una riapertura parziale, che interesserà tribuna e curva Mero. “E’ giusto che gli Ultras abbiano la possibilità di tornare nel loro feudo, anche se questo comporterà costi in più. Non dimentichiamo che il Benelli è un lusso per la Promozione, ha costi di gestione che non sono paragonabili a quelli di altri campi”. Costi che finiranno per gravare sulle spalle della Ravenna Sport 2019 sulla base delle linee guida che verranno inserite nella nuova convenzione, ormai in fase di completa definizione. “La convenzione verrà perfezionata nell’anno nuovo - ammette Guerrieri - anche perchè dovrà seguire un iter abbastanza lungo, dovendo passare in Giunta, in Commissione e in Consiglio Comunale per l’approvazione. Terremo conto, ovviamente, del fatto che il Ravenna gioca in Promozione e non più in B. Qualche fondo è avanzato dalla convenzione scorsa per le note inadempienze e potremo metterlo a disposizione del club”. Ma in attesa della firma della nuova convenzione la squadra ha avuto la possibilità di sfruttare l’impianto, avendo sostenuto i primi allenamenti nell’antistadio, dove poi potrebbero andare ad allenarsi anche i ragazzi della Virtus Ravenna.
26 novembre 2012
23 novembre 2012
21 novembre 2012
18 novembre 2012
16 novembre 2012
Classe - Ravenna
Come già un po' tutti saprete, domenica si giocherà la partita a Castiglione di Ravenna e non a Classe per problemi relativi alla capienza dell'impianto della squadra ospitante. Come facciamo ultimamente, visto che nemmeno lo "stadio" di Castiglione è il Bernabeu, ci troviamo alle 12.45 al Caffè Ravenna per partire tutti assieme. Ricordiamo che la tribuna è piccola, il parcheggio è praticamente assente e il bar lo è del tutto senza il praticamente, pertanto muovetevi per tempo e regolatevi di conseguenza... Carichi!
11 novembre 2012
6 novembre 2012
I complimenti del DS del Pietracuta
Alla faccia di chi dice baggianate e di chi scrive inesattezze su un giornale locale (a caso)...
Fonte: RomagnaSport
Il ds del Pietracuta, Sandro Conti, ha inviato a Ravenna Sport 2019 il seguente messaggio:
"Volevamo ringraziarvi per la sportività con la quale ci avete accolto. Complimenti a società allenatore e giocatori. Un ringraziamento anche ai vostri tifosi per lo spettacolo che hanno dato e che per una volta ci ha fatto vivere una domenica per noi indimenticabile. Ci vediamo per il ritorno. IN BOCCA AL LUPO"
Infine, Ravenna Sport 2019 comunica che Ravenna-Tropical Coriano di domenica 11 novembre verrà disputata, sempre alle 14.30, allo stadio Bucci di Russi.
4 novembre 2012
Casa nostra è al Benelli!
Oggi per la prima volta, è stato fatto un coro come da titolo; si è spiegato che la nostra non vuole essere una forma di protesta bensì un grido per non far passare in secondo piano i disagi a cui siamo sottoposti ogni 15 giorni quando si gioca "in casa" ossia il "totocampo": ormai li abbiamo veramente girati tutti, siamo arrivati anche a dovere fare più di 40 km tra andare e tornare (Castiglione) e onestamente la cosa comincia a scocciare sia noi, ma soprattutto persone che non hanno modi o mezzi per assistere alle partite dei Giallorossi quali anziani o ragazzini non ancora in età da motorino; purtroppo rincara il disagio il fatto che nè la Società, nè il Comune abbiano pensato ad organizzare un sistema di trasporto gratuito (e nemmeno a pagamento) per queste persone. L'erba al Benelli è cresciuta quindi per quale motivo ancora girovaghiamo per i campetti della provincia? Se pur è vero il fatto che si sta disputando il campionato di promozione, è anche lampante ed innegabile che il pubblico e il tifo giallorosso, nulla hanno a che spartire con questa categoria e meriterebbero come minimo uno stadio degno di questo nome: casa nostra, lo stadio Comunale Bruno Benelli!
3 novembre 2012
Ravenna - Pietracuta (a Bagnacavallo)
Continua il tour per gli stadi della provincia e noi proviamo ad organizzarci come possiamo per l'ennesima volta: data la scarsa capienza dello "stadio" di Bagnacavallo, ci ritroviamo presto alle ore 12.45 al Caffè Ravenna per partire tutti assieme e cercare di sopperire ai problemi di trasporto con mezzi propri.
1 novembre 2012
29 ottobre 2012
Real Miramare - Ravenna
Giovedì 1 novembre, saremo ospiti della squadra riminese. Abbiamo appena raggiunto la vetta della classifica pertanto a maggior ragione, sarà necessario fare sentire il nostro tifo e il nostro affetto ai ragazzi che scenderanno in campo. L'1 novembre è anche un giorno di festa per cui potrebbe essere un'ottima occasione per passare un pomeriggio allo stadio con i propri amici. Per chi volesse partecipare assieme a noi alla trasferta, ci troverete alle ore 12.30 al Caffè Ravenna; per tutti gli altri invece attenzione: sui giornali abbiamo letto che il campo non sarà quello di Miramare bensì quello di CORIANO.
28 ottobre 2012
22 ottobre 2012
Bagnacavallo - Ravenna
Scusateci per il colpevole ritardo! Un ringraziamento speciale a F. per le bellissime foto!
18 ottobre 2012
Bagnacavallo - Ravenna
Questa domenica i Giallorossi saranno impegnati nello scontro al vertice contro il Bagnacavallo. Ovviamente noi non mancheremo e faremo tuttociò che è possibile per caricare e motivare chi scenderà in campo! La partenza è prevista per le ore 13.30, come sempre dietro la Curva Mero mentre per chi venisse da fuori Ravenna, ci troverete alle ore 14.00 direttamente a Bagnacavallo. Data la scarsa capienza dell'impianto che ci ospiterà, consigliamo vivamente a tutti di arrivare entro tali orari.
14 ottobre 2012
Ravenna - Fosso Ghiaia
Continua il tour della Romagna delle partite "in casa" ma nonostante tutto, continua il nostro tifo. Grazie a Giulia e Bea per le foto e il video.
13 ottobre 2012
12 ottobre 2012
Ravenna - Fosso Ghiaia
Ahinoi prosegue il nomadismo per le partite in casa del nostro Ravenna. Questa domenica saremo sul campo di Russi sperando sia una sistemazione definitiva perchè la situazione francamente comincia davvero a scocciare e non poco. Per agevolare l'afflusso di tifosi e soprattutto di Ultras ci organizzeremo come per una trasferta; pertanto, chi ha bisogno di un passaggio, potrà contare su di noi anche questa volta. Il ritrovo è per le ore 14 dietro la Curva Mero. Per chi invece verrà direttamente con mezzi propri, potrete trovarci nella tribuna coperta ovviamente allo stadio di Russi. Se nell'ultima "in casa" ad Alfonsine vi volevamo colorati, numerosi e ignoranti (e così è stato), questa volta vogliamo letteralmente una bolgia. Più siamo, più ci divertiamo, prima capiranno che casa nostra è il Benelli. Sulla stampa dicono che non sanno più come contenerci ma ancora non abbiamo mostrato il meglio perciò facciamoli "preoccupare": animo Ravenna!
8 ottobre 2012
Verucchio - Ravenna
Molti di noi non ricordano o non hanno nemmeno mai visto il Ravenna rifilare 6 gol a qualcuno: probabilmente l'ultima volta fu contro la Vis Pesaro ma in casa: giornata spettacolare, chi non è potuto venire si è perso qualcosa di veramente speciale lasciando da parte il rotondo risultato! Bel tifo, noi carichissimi e ancora più carichi i ragazzi in campo: puro spettacolo! Avanti Ravenna, avanti Ultras!
Menzione speciale per i ragazzi di Udine che ad Anfield (Liverpool) hanno conquistato una storica vittoria per 3 a 2 portando con sè orgogliosamente un pezzo di Romagna Giallorossa! Oggi era d'obbligo una dedica tutta per loro!
4 ottobre 2012
Le comiche dei Sigg. Gugnoni
Prendiamola a ridere sul serio perchè altrimenti ci sarebbe da piangere o da arrabbiarsi davvero, ma questi due personaggi, senza scordarci di Venturi (il numero 6 del Meldola che ci ha mostrato quella simpatica maglietta sotto al settore), stanno facendo di tutto per far perdere le staffe ai Ravennati: padre e figlio non fanno altro che lamentarsi del Ravenna già da agosto quando ancora non avevamo un solo giocatore in rosa, poi le lamentele circa la presunta poca sicurezza del campo di Marina (e di tutta risposta sono stati accontentati spostando il match ad Alfonsine), lamentele e minacce di ritiro della squadra dal campionato durante la partita, giocatori che menano come fabbri e provocano gli avversari per 90 minuti, non contenti provocano anche noi facendo bella mostra di una maglia bianconera e indovinate finita la partita cosa faranno i loro "patron"? Si lamentano ancora! Sui giornali dichiarano che non c'erano le condizioni ambientali per giocare (e già ci sarebbe da ridere), che non hanno mai avuto tanta paura (???) ma perchè le comiche prendano del tutto forma, abbiamo dovuto aspettare oggi quando il risultato è stato dichiarato non omologato e Gugnoni Senior tuona che "ce ne sarebbe per un esposto al Procuratore della Repubblica".
Vorremmo domandare ai Sigg. Gugnoni come facciano ad esempio Siena o Chievo quando giocano al S. Paolo di Napoli a fronte di 80.000 spettatori, considerando anche il fatto che nessuno di noi ha minimamente badato a loro, agli atleti meldolesi o tantomeno ai loro tifosi al seguito. Consigliamo quindi a questi due personaggi di sottoporsi a visita psichiatrica specialistica perchè la salute viene prima di tutto. Per il resto noi giallorossi le risposte più belle a questi fenomeni le abbiamo già fornite: in campo con uno stretto 2-0 e sugli spalti col nostro tifo.
Clicca l'articolo per ingrandirlo
2 ottobre 2012
Verucchio - Ravenna
Domenica prossima affronteremo il Verucchio fuori casa. Viste le ultime prestazioni della squadra e il ritrovato entusiasmo tra gli spalti, speriamo di potere essere tanti a sostenere i nostri colori e i ragazzi in campo. Per chi volesse partecipare alla trasferta, vi aspettiamo alle ore 13.00 dietro la Curva Mero, come sempre carichi e colorati!
1 ottobre 2012
Ravenna - Meldola
Oggi sareste davvero troppi da ringraziare ad uno ad uno per le foto e i video che abbiamo ricevuto pertanto facciamo i nostri ringraziamenti a tutti voi che ci avete supportato per fare tornare la curva a questi livelli che poco hanno a che vedere con la categoria in cui milita la nostra squadra. Avanti Ultras!
28 settembre 2012
Comunicato in merito allo spostamento ad Alfonsine della partita Ravenna - Meldola
Con il presente comunicato gli Ultras Ravenna 1994 intendono esprimere il loro disappunto verso la decisione di far disputare la prossima fondamentale partita casalinga contro il Meldola, allo stadio Brigata Cremona di Alfonsine.
Ci chiediamo quale organo abbia determinato questa situazione che manca completamente di rispetto verso tutti i tifosi giallorossi i quali, erano già stati precedentemente allontanati dalla loro casa naturale che è, e deve rimanere, lo stadio Benelli.
Invitiamo comunque tutti i sostenitori del Ravenna, nonostante la grottesca situazione che li coinvolge, a venire ancora più numerosi, caldi e colorati allo stadio di Alfonsine.
Il Direttivo
Ultras Ravenna 1994
27 settembre 2012
23 settembre 2012
20 settembre 2012
Forlimpopoli - Ravenna
Alla luce di quanto visto nelle prime due gare, con i ragazzi in campo che hanno una gran voglia di far bene e un insperato ritrovato entusiasmo sugli spalti, vorremmo un buon seguito anche per la trasferta di Forlimpopoli. Vi aspettiamo calorosi, rumorosi, colorati e più "ignoranti" che mai alle ore 13.30 dietro alla Curva Mero. Oltre ogni categoria, sempre avanti Ultras!
18 settembre 2012
16 settembre 2012
12 settembre 2012
30.000 volte grazie!
A circa un anno e mezzo di distanza dall'innaugurazione di questo blog, nonostante il periodo infelice che ha passato e sta passando la nostra squadra, abbiamo raggiunto le 30.000 visite complessive, segno che l'attenzione nei confronti del calcio cittadino e ovviamente in primis del tifo giallorosso, è ancora alta! Vi ringraziamo davvero tanto, continuate a seguirci qui ma soprattutto sugli spalti!
Eccovi un po' di statistiche:
11 settembre 2012
Moro sempre con noi!
Sette anni passati dalla prematura scomparsa del nostro amico, ma il suo ricordo in ognuno di noi è sempre nitido e vivo. Sempre con noi!
10 settembre 2012
7 settembre 2012
Castrocaro - Ravenna

Ci siamo, dopo l'ennesima travagliata estate Bizantina, il campionato riparte: Promozione, Serie D, C o Serie B per noi non cambia nulla, bisogna esserci e quindi ci saremo sempre al fianco dei nostri colori! Per chi volesse partecipare ci troviamo al Caffè Ravenna alle ore 13.30 ovviamente di domenica. Vi aspettiamo numerosi, "ignoranti" e colorati! Tutti pronti!
6 settembre 2012
Sottoscrizione Cooperativa Ravenna Sport 2019

1 settembre 2012
Scioglimento Vigilantes Vicenza
Con amarezza apprendiamo che un altro Gruppo che ha fatto la storia del tifo in Italia si è sciolto. Ai nostri fratelli Vicentini va tutta la nostra comprensione e rispetto per la difficilissima decisione presa. Ecco il Loro comunicato:
"Abbiamo fatto la storia. Usiamo il passato perché, appunto, è di passato che si parla. Il calcio di oggi non è più cosa che ci compete e riguarda, poiché purtroppo (o per fortuna!) siamo di una mentalità nostalgica che non ha più nulla a che fare con il mondo odierno. Repressioni sempre più forti, divieti ridicoli, leggi ingiustificabili che distruggono l´accessibilità a quel bel mondo che dovrebbe essere il mondo del pallone, ci rendono la vita difficile. Stringere i denti non è cosa da tutti, ma è quello che noi abbiamo cercato di fare finora.
Purtroppo ormai i ricambi generazionali scarseggiano, il business che rende l´ambiente del calcio marcio e corrotto allontana l´interesse popolare e la mentalità di chi rimane pare molto distante da quello che ci ha sempre contraddistinti: l´amore incondizionato per i colori biancorossi. Gli ultimi avvenimenti come la tessera del tifoso hanno penalizzato ancora di più la nostra situazione ed è per i vari motivi elencati che abbiamo deciso, col cuore spezzato, di farci da parte e mettere la parola fine ad una realtà che ha accompagnato il Lanerossi Vicenza per 34 anni. Non ci sarà più lo storico striscione “Vigilantes” a fare da cornice alla Curva Sud del Menti e nella miriade di campi italiani e stranieri dove abbiamo sempre seguito la squadra. Non se ne vanno però né la nostra passione né le nostre amicizie, per cui se qualcuno avrà qualcosa da dirci ci troverà sempre lì, in Curva Sud. Lo spirito delle persone come noi rimane invariato nel tempo, anche senza un nome, senza vessilli, senza bandiere. Non dimentichiamo di ringraziare chi ci è stato vicino e, chi ha tenuto duro per tutto questo tempo rendendoci uno dei gruppi ultras più vecchi e rispettati. Forza Vecchio Cuore Biancorosso".
27 agosto 2012
Ravenna - Stuoie
MARINA DI RAVENNA. Erano 300, magari non tutti giovani e forti. Però, dal primo all’ultimo, potranno dire “io c’ero”. Alla rinascita del calcio giallorosso, alla prima uscita della Seconda Repubblica del Ravenna, a un 4-0 sulle Stuoie che va largamente oltre i meriti giallorossi e i demeriti della squadra bianconera.
Certo, il calcio che conta è lontano anni luce, ma i 300 presenti a Marina la dicono lunga sulla voglia di tornare a credere in una società seria e in un altro calcio. Ammirevoli gli Ultras, dirottati dalle spiagge in numero probabilmente superiore a quello presentato dalla Mero in occasione di alcune gare casalinghe della passata stagione e disposti a cantare per 96 minuti lasciando intendere che, in nome della passione, non è mai la categoria il vero problema.
Certo, il calcio che conta è lontano anni luce, ma i 300 presenti a Marina la dicono lunga sulla voglia di tornare a credere in una società seria e in un altro calcio. Ammirevoli gli Ultras, dirottati dalle spiagge in numero probabilmente superiore a quello presentato dalla Mero in occasione di alcune gare casalinghe della passata stagione e disposti a cantare per 96 minuti lasciando intendere che, in nome della passione, non è mai la categoria il vero problema.
S. Camerani (Corriere di Romagna)
21 agosto 2012
3 agosto 2012
La foto del giorno
Sia chiaro, non abbiamo nulla a che vedere con la Torcida di Spalato, ma una foto del genere andava in qualche modo evidenziata: questo è quel che si dice quando il tifo è pura passione.
23 luglio 2012
19 luglio 2012
Il Ravenna riparte dalla Promozione

Questa mattina, spiega il Comune, si è svolto a Roma, nella sede della F.I.G.C., l’annunciato incontro sull’iscrizione della neonata società Ravenna Sport 2019 al prossimo campionato: disputerà quello di Promozione.
La delegazione ravennate era composta dal sindaco Fabrizio Matteucci, dall’Assessore allo Sport Guido Guerrieri e, in rappresentanza della neonata società, Giorgio Bartolini, Alessandro Brunelli e Giorgio Bottaro.
La delegazione è stata ricevuta dal Presidente della F.I.G.C. Giancarlo Abete, dal Presidente della Lega Dilettanti Carlo Tavecchio e dal vice-presidente Alberto Mambelli.
“Sono soddisfatto - ha commentato il sindaco -: rischiavamo di giocare in terza categoria, mentre invece partiremo dalla Promozione. Ringrazio il Presidente Abete e il Presidente Tavecchio. E' chiaro che oggi il calcio ravennate paga tutti in una volta i problemi e gli errori di questi anni, fino al disastro della gestione Aletti.
Ho assicurato che la nuova società non ha nulla a che fare con le precedenti gestioni.
D’altra parte le persone che danno vita alla nuova società sono le stesse che hanno salvato il salvabile della passata stagione.
La nuova società seguirà il principio inderogabile di non fare mai il passo più lungo della gamba.
Le vicende di questi anni ci costringono a fare in bagno di umiltà, il che probabilmente non è un male.
Adesso dobbiamo ricostruire, dopo le macerie che abbiamo ereditato.
Rivolgo un appello ai tifosi e all’imprenditoria locale per assicurare il massimo sostegno a questa nuova impresa.
Infine ringrazio il nostro concittadino Alberto Mambelli, il cui impegno ci ha consentito di scalare quattro serie rispetto ad un’iscrizione di tipo pedissequamente burocratico al campionato 2012-2013”.
La delegazione ravennate era composta dal sindaco Fabrizio Matteucci, dall’Assessore allo Sport Guido Guerrieri e, in rappresentanza della neonata società, Giorgio Bartolini, Alessandro Brunelli e Giorgio Bottaro.
La delegazione è stata ricevuta dal Presidente della F.I.G.C. Giancarlo Abete, dal Presidente della Lega Dilettanti Carlo Tavecchio e dal vice-presidente Alberto Mambelli.
“Sono soddisfatto - ha commentato il sindaco -: rischiavamo di giocare in terza categoria, mentre invece partiremo dalla Promozione. Ringrazio il Presidente Abete e il Presidente Tavecchio. E' chiaro che oggi il calcio ravennate paga tutti in una volta i problemi e gli errori di questi anni, fino al disastro della gestione Aletti.
Ho assicurato che la nuova società non ha nulla a che fare con le precedenti gestioni.
D’altra parte le persone che danno vita alla nuova società sono le stesse che hanno salvato il salvabile della passata stagione.
La nuova società seguirà il principio inderogabile di non fare mai il passo più lungo della gamba.
Le vicende di questi anni ci costringono a fare in bagno di umiltà, il che probabilmente non è un male.
Adesso dobbiamo ricostruire, dopo le macerie che abbiamo ereditato.
Rivolgo un appello ai tifosi e all’imprenditoria locale per assicurare il massimo sostegno a questa nuova impresa.
Infine ringrazio il nostro concittadino Alberto Mambelli, il cui impegno ci ha consentito di scalare quattro serie rispetto ad un’iscrizione di tipo pedissequamente burocratico al campionato 2012-2013”.
18 luglio 2012
Once upon a time...

Fabio
15 luglio 2012
12 luglio 2012
9 luglio 2012
27 giugno 2012
Il torneo del Sorriso in memoria di Gionata Mingozzi
Per chi ancora non lo sapesse, i giorni 30/6 e 1/7 si svolgerà al bagno Obelix un bellissimo torneo di calciotennis in memoria del compianto Gionata Mingozzi. Per maggiori informazioni ecco una copia di quanto riportato sulla pagina ufficiale di facebook
Siete Pronti? Stiamo tornando più Sorridenti che mai.
Ciao Sorridente amico!!Sono felice di comunicarti che nei giorni 30 giugno e 1 luglio 2012 presso il bagno Obelix di Marina di Ravenna si terrà la IV edizione del “Trofeo del Sorriso" (TORNEO DI CALCIO TENNIS) organizzato dagli Amici di Gio!
Per chi non lo sapesse, il torneo di calcio tennis nasce dalla volontà di alcuni amici di creare un momento di sport, amicizia ed aggregazione in spiaggia, in onore del nostro splendido amico Gionata Mingozzi…
Il totale ricavato derivante dalle iscrizioni e la raccolta fondi durante lo svolgimento del torneo andranno devolute in BENEFICENZA
APPOGGEREMO UN PROGETTO DELL'ASSOCIAZIONE LETIZIA
&
DONEREMO UN SORRISO ALLA CASA FAMIGLIA MARALDI
&
AIUTEREMO SIMON AFFETTO DREPANOCITOSI CON UN BEL SORRISO
Il torneo di calcio tennis si svolgerà su 3 campi allestiti in posizione ottimale; le coppie disputeranno una prima fase a gironi, dalla quale usciranno le migliori coppie che si affronteranno fino alla finalissima!! Come sempre ci sarà intrattenimento musicale, e coinvolgimento del pubblico con una magnifica festa di fine evento!
L’importo dell’iscrizione è di 20€ a coppia ed è comprensiva di assicurazione (tessera CSI con validità limitata all’evento) e uno splendido completo da gioco, short e canotta tecnica consegnate al momento dell’iscrizione!
Per Info Coppie
Potete contattare via FB questi ragazzi oppure via telefono Dario Bazzi, Matteo Trombini (348/8746962) e Andrea Scarlatella (349/8016658)
19 giugno 2012
Benelli "all'ultimo stadio"
Non sappiamo precisamente di chi sia la colpa tra gli attori in scena ma su una cosa crediamo che tutti i Ravennati, tifosi e non, debbano per forza convenire: è mai possibile lasciare uno stadio (patrimonio dell'intera comunità) in questo stato pietoso? Davvero non era fattibile intervenire prima da parte del Comune per vie legali e o burocratiche? Questi interrogativi ci piacerebbe che se li ponessero anche la stampa locale ed ovviamente, chi di dovere. Vi lasciamo a queste tristissime immagini (per ingrandire le miniature basta clikkarvi sopra) che valgono più di mille parole...
![]() |
"Decorazioni floreali a bordo campo" |
![]() |
La vegetazione raggiunge l'altezza delle panchine |
![]() |
Buchi nel cemento |
![]() |
Scale: la ruggine se le sta mangiando letteralmente creando taglienti lame |
![]() |
Abbondante ruggine sulle scale |
![]() |
Abbondante vegetazione selvatica a bordo campo |
![]() |
Reti ancora montate ed erba alta sotto la Curva Mero: tutto sta andando in malora |
![]() |
Vegetazione incontrollata in Curva Mero |
![]() |
Larga e lunga crepa sul tetto della tribuna: terremoto? infiltrazioni d'acqua? di una cosa siamo sicuri: incuria! |
![]() |
La ruggine sulle scale ha creato letteralmente dei buchi |
![]() |
Tetto del benelli: cemento armato "a vista" |
![]() |
Il cemento si sgretola... |
![]() |
... anche a mani nude!!! |
![]() |
Visione d'insieme del manto erboso del Benelli: in alcuni punti l'erba raggiunge 25/30 cm |
![]() |
Visione della Curva sud |
![]() |
Sotto alla tribuna: infiltrazioni e cemento sgretolato... come fa a stare ancora in piedi il Benelli??? |
![]() |
Vegetazione "rigogliosa" a bordo campo |
![]() |
Ingresso degli spogliatoi inglobato da erbacce |
![]() |
Ingresso degli spogliatoi abbandonato a sè stesso |
![]() |
Alcuni punti del campo sono quasi paludosi |
![]() |
Vegetazione spontanea anche in mezzo al cemento: qui si raggiunge il mezzo metro abbondante |
Iscriviti a:
Post (Atom)